BALLETTE FUNGO PIOPPINO

7.50

Descrizione della specie

Inizialmente bruno assai scuro e convesso, via via tende a distendersi e il colore si fa più chiaro ma quasi sempre con tonalità appena più scura verso il centro, dove appare appena rilevato (lievissimo umbone]. Può arrivare a 14 cm di diametro. Da semisferico a quasi piano, presenta una superficie (cuticola) lievemente corrugata e spesso fessurata per la siccità, mentre a tempo umido si presenta un po’ untuoso.

Lamelle

Le lamelle sono fitte e sottili, di colore bianco-beige, poi grigio-brunastro e infine color tabacco per le spore mature.

Gambo

Assai variabile per diametro e altezza, generalmente slanciato soprattutto negli esemplari giovani, flessuoso, fibroso e compatto

Anello

Persistente, attaccato in alto a formare un colletto inverso membranoso, che si colora di bruno allorché ricoperto dalle spore cedute dalle lamelle.

Carne

Bianca e compatta, ma di colore più scuro sul gambo e alla base di questo.

  • Odore: caratteristico, ma di difficile descrizione; alcuni autori lo avvicinano al lievito o al “profumo di vecchie botti da vino”, altri ancora al “formaggio stagionato” oppure alla “farina rancida”.
  • Sapore: mite, molto aromatico.
Categoria: